Sala IV - Sala Picena (Palazzo De Castellotti - Primo piano)In questa sala e nella successiva sono esposti i materiali delle necropoli dell'etā del Ferro scavate da Allevi, il cuore della collezione. I materiali sono databili al VI V sec a.C., periodo di grande sviluppo della Civiltā Picena.
I reperti purtroppo non provengono da contesti stratigrafici quindi la loro esposizione č stata fatta secondo criteri tipologici.
Sono esposti reperti di bronzo, ferro e 2 grosse olle fittili.
Tra gli oggetti in bronzo: ornamenti femminli, anelli, collane, bracciali, diverse tipologie di fibule, armille a quattro e a sei nodi (oggetti di grosse dimensioni di cui non si conosce l'esatta funzione, si ipotizza appartenenti ad una casta sacerdotale femminile), elmi a calotta a cui si affiancano spade, pugnali e punte di lancia di ferro.
Una vetrina rettangolare mostra la ricostruzione di un'ipotetica sepoltura picena femminile, con il corpo in posizione rannicchiata con indosso e attorno gli oggetti relativi al corredo funebre ollette e monili.
Alcuni pannelli ripercorrono le ricerche di Allevi attraverso la riproduzione di cartine di scavo realizzate dal compagno di studi Ing. Cesare Micheli e gli appunti di scavo, documenti inediti provenienti dall'Archivio privato Micheli-Angelini di Roma.
|