Caratteristiche |
|
Collocazione / Stato |
|
|
Classe di oggetto | Beni demoetnoantropologici materiali |
---|
Categoria | Suppellettile civile |
---|
Denominazione | Scacchiera |
---|
Autori | Barbara Tomassini |
---|
Datazione | 1993 |
---|
Descrizione | scacchiera con relativi pezzi da gioco decorata e realizzata a mano, colorata in grigio perla e azzurro con effetto di finto marmo |
---|
Tecnica/Materiali | terracotta maiolicata rifinita in radica d'ulivo
piano di gioco a lastra unica con pezzi realizzati e dipinti a mano con ossidi ceramici
cottura a secondo fuoco |
---|
Dimensione | 58x35,5x3,5 cm |
Le figure dei pezzi da gioco sono ispirati alla tradizione della Quintana di Ascoli Piceno; in particolar modo l'alfiere si ispira alla figura del "saraceno" |
|
|
|
|